• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Micarius - Finanza ed Economia

Guide e Recensioni su Finanza, Economia, Prestiti e Soldi

  • FACCIAMO SOLDI
    • Criptovalute
    • Franchising
    • Idee Imprenditoriali
    • Investimenti
  • GESTIAMO I SOLDI
    • Carte Prepagate
    • Conti Correnti
  • CAMBIAMO VITA
    • Cambiare Lavoro
    • Trasferirsi all’estero
  • NON FACCIAMOCI FREGARE
    • Acquisti Online
    • Assicurazioni
    • Assistenza Sanitaria
    • Casa
    • Viaggi
  • FISCO E LEGGI
    • Tasse
    • Diritto del lavoro
    • Fare Impresa
    • Pensioni
Ti trovi qua:Home / Criptovalute / Bitcoin Mining: come minare bitcoin

Bitcoin Mining: come minare bitcoin

19 Dicembre 2017 di Micarius Lascia un Commento

Contenuti:

  • Bitcoin mining: cosa serve
  • Come minare il Bitcoin a casa
  • Bitcoin mining: come funziona
  • Bitcoin mining pool

I bitcoin sono l’oggetto del desiderio del 2017, una criptovaluta quotata in borsa, una moneta virtuale passata dal valere appena 0.017 dollari allo sfiorare la cifra record dei 15mila dollari.

bitcoin crypto

Come tutte le monete criptate e digitali, anche i bitcoin si creano sul web attraverso un processo definito bitcoin mining. E’ una tecnica universale che il sistema Bitcoin usa per emettere nuova moneta digitale e si basa su una serie di difficili calcoli matematici attraverso computer ed elaboratori.

Per minare i bitcoin serve in primis un hardware di primo livello, il punto fondamentale sono le schede grafiche, ma vediamo insieme come funziona tutto il sistema di mining del bitcoin.

Bitcoin mining: cosa serve

Creare un bitcoin significa scrivere i codici crittografici sui quali si basano gli scambi e le transazioni che si effettuano con questa criptovaluta: per farlo sono necessari una serie di calcoli matematici e diverse ore di lavoro. In passato si potevano minare bitcoin con un singolo computer, oggi invece servono centinaia di processori messi in serie che si definiscono Asic.

Gli operatori che creano bitcoin normalmente si riuniscono in farm, imprese virtuali che lavorano in simultanea per minare bitcoin più velocemente. Oltre ad essere difficile, il mining di bitcoin è anche inquinante e costoso: l’energia impiegata per processare i dati si trasforma, infatti, in emissioni nocive in aria.

Tuttavia anche se il mining del bitcoin diventa sempre più difficile, è ancora possibile farlo in casa, c’è da dire però che la cosa non è semplicissima.

Come minare il Bitcoin a casa

Nel mining del bitcoin dobbiamo valutare con esattezza due cose:

  1. costo dell’energia elettrica
  2. hardware a nostra disposizione

L’energia elettrica è un fattore molto importante per capire se l’investimento di ming del bitcoin conviene o meno; per minare il bitcoin dobbiamo lasciare uno o più pc accesi continuamente, è bene per questo motivo fare una breve analisi dei costi prima di iniziare il mining.

La parte hardware è fondamentale nel mining, senza un buon hardware sarà un impresa persa in partenza. Per minare il bitcoin non và bene la classica cpu di un pc, meglio la scheda grafica con ram dedicata almeno da 2g. Tra le schede grafiche migliori in commercio per il mining del bitcoin ci sono la Nvidia e la Ati, tutte e due riescono a fare un buon lavoro.

Se invece vogliamo minare bitcoin in modo serio, allora possiamo orientarsi sui sistemi hardare creati appositamente per minare bitcoin, gli Antminer. Ti lascio il link dove puoi trovare i migliori antminer in commercio.

Bitcoin mining: come funziona

Il mining di bitcoin è un lavoro digitale che ricorda lo sforzo prodotto dai minatori in una miniera: ecco perché coloro che creano questa moneta virtuale si chiamano in gergo miner e la criptovaluta è vista come una pepita d’oro, scoperta all’interno della cava dopo estenuanti operazioni di scavo. I bitcoin vanno appunto estratti dal web attraverso calcoli, algoritmi e complesse operazioni matematiche da fare al computer.

Per ottenere una previsione sulle ore di lavoro da eseguire e l’energia da impiegare per estrarre un singolo bitcoin esistono dei calcolatori automatici sul web che vi forniscono indicazioni. Per minare bitcoin sono necessari un wallet, cioè un portafoglio elettronico dove potrete detenere la moneta virtuale, un hardware per eseguire i calcoli e un software per far funzionare il mining.

Bitcoin mining pool

Per velocizzare il processo di creazione dei bitcoin, potete unirvi alle mining pool: si tratta di un gruppo di miner associati che unisce la propria potenza di calcolo in rete per riuscire a risolvere prima gli algoritmi e minare un maggior numero di bitcoin. Normalmente le mining pool producono blocchi in serie di criptovaluta e vengono premiati con una ricompensa in bitcoin per i loro sforzi.

  • About
  • Latest Posts
Micarius
Micarius
Micarius
Latest posts by Micarius (see all)
  • Migliori Broker Forex disponibili - 5 Febbraio 2021
  • Carte prepagate per studenti - 4 Febbraio 2021
  • Migliori conti deposito – meglio online ? - 3 Febbraio 2021

Leggi anche:

  1. Mining Monero: come minare monero
  2. Blockchain: cosa è e come funziona
  3. Comprare criptovalute: la guida

Categoria:Criptovalute Tag:bitcoin, cryptovaluta, mining

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Twitter
Guadagna comprando

Selezionati per te

come diventare programmatore informatico

Come diventare programmatore informatico

aprire ditta individuale

Come aprire una Ditta Individuale

aprire una libreria

Come aprire una libreria

Piani individuali di risparmio

Investire senza tasse con i PIR

carta hype

Carta Hype opinioni e caratteristiche

  • Mission
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Copyright 2020 - Micarius.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.AccettaMaggiori Informazioni