• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Micarius - Finanza ed Economia

Guide e Recensioni su Finanza, Economia, Prestiti e Soldi

  • FACCIAMO SOLDI
    • Criptovalute
    • Franchising
    • Idee Imprenditoriali
    • Investimenti
  • GESTIAMO I SOLDI
    • Carte Prepagate
    • Conti Correnti
  • CAMBIAMO VITA
    • Cambiare Lavoro
    • Trasferirsi all’estero
  • NON FACCIAMOCI FREGARE
    • Acquisti Online
    • Assicurazioni
    • Assistenza Sanitaria
    • Casa
    • Viaggi
  • FISCO E LEGGI
    • Tasse
    • Diritto del lavoro
    • Fare Impresa
    • Pensioni
Ti trovi qua:Home / Conti Correnti / Carta N26: opinioni e commenti

Carta N26: opinioni e commenti

6 Febbraio 2018 di Micarius Lascia un Commento

Contenuti:

  • Quanto costa la carta N26
  • Come richiedere la carta N26
  • Cosa è possibile fare con la carta N26

Ciao, ho provato la nuova carta N26 di cui per adesso si sente parlare in giro. Ho fatto la registrazione sul sito, contattato la banca e queste che leggi sotto sono tutte le notizie e le opinioni su N26.

n26 app smartphone

La carta N26 è una carta collegata a un conto corrente che puoi comodamente gestire dal tuo smartphone in modo sicuro e veloce. Con la Banca N26, in sostanza, puoi aprire un conto corrente Base, Black, Metal o Business e richiedere una carta prepagata associata a un IBAN e appartenente al circuito Mastercard.

Queste sono le caratteristiche principali di N26:

  1. Apertura conto in meno di 8 minuti direttamente da casa e ricezione immediata dell’IBAN
  2. Riconoscimento tramite selfie e scattando foto al proprio documento (carta d’identità o passaporto)
  3. Carta di debito Mastercard
  4. Possibilità di scambiare denaro istantaneamente con altri conti N26 (stile Paypal)
  5. Notifiche in tempo reale
  6. Integrazione con ApplePay

La carta N26 funziona come qualsiasi carta prepagata con la sola eccezione che non c’è una Banca fisica in Italia e la gestione avviene solo con la App presente sul tuo smartphone. L’applicazione, infatti, ti consente di visualizzare il tuo saldo in tempo reale, di fare un versamento sul tuo conto e di ricevere notifiche a ogni utilizzo.

In particolare, puoi utilizzare la carta N26 base per i prelievi, i pagamenti nei negozi oppure online. Invece, le carte N26 Black e Metal ti offrono anche una serie di servizi aggiuntivi, come una copertura assicurativa Allianz per l’estero e un servizio clienti dedicato tutti i giorni. Se sei un privato puoi scegliere una delle prime tre, mentre se sei hai la partita IVA puoi optare per la carta N26 Business.

Tutte le carte N26 hanno il vantaggio di consentirti di impostare un limite di spesa giornaliero, di decidere di bloccare i prelievi quando sei all’estero o magari solo in relazione a una particolare area. In questo modo, sicuramente, la carta N26 ha una maggiore sicurezza.

Quanto costa la carta N26

Il costo della carta N26 dipende dalla tipologia di carta che hai richiesto. Se cerchi un maggiore risparmio, puoi scegliere la carta N26 base o la carta Business che non hanno un canone mensile. Invece, devi pagare il canone mensile pari a 9,90 Euro, se opti per la carta N26 Black, oppure 14,90 Euro, se scegli la carta N26 Metal.

Quanto alle commissioni, invece, tutte le carte N26 per i prelievi da ATM fatti in Italia non prevedono alcun addebito di commissioni. Al contrario, se prelevi da un ATM non in Italia valuta estera dovrai pagare una commissione dell’1,7% della somma totale solo con la carta N26 base.

Tutte le altre carte non hanno costi e spese aggiuntive per i prelievi all’estero.
L’apertura e la gestione del conto corrente N26, a cui è legata la tua carta, è invece gratuito salvo il pagamento di un’imposta di 34,20 Euro, solo se la giacenza media annua del tuo conto supera i 5.000 Euro.

Come richiedere la carta N26

N26, una Banca tedesca, ti consente grazie all’applicazione mobile di aprire un conto corrente direttamente sul tuo cellulare e di ottenere una carta prepagata del circuito Mastercard.

Il procedimento per ottenere una carta N26 non risulta complesso e non ci sono requisiti particolari, devi solo essere almeno maggiorenne, avere una carta di identità o un passaporto e registrarti sulla App.

Una volta effettuata la registrazione devi autenticarti tramite una videochiamata e, a questo punto, quando l’operazione è completa riceverai tramite SMS oppure email la conferma. Nella comunicazione di conferma viene precisato che hai un termine di 14 giorni per il recesso in caso tu non sia interessato o soddisfatto a N26.

Cosa è possibile fare con la carta N26

La carta prepagata N26 (Base, Black, Metal e Business) ti permette di effettuare i pagamenti online e nei negozi, senza avere alcuna maggiorazione per il tasso di cambio se ti trovi all’estero.

Inoltre, la puoi utilizzare per prelevare da qualsiasi ATM con la massima sicurezza. Non essendoci una Banca N26 fisica per versare contanti sulla tua carta prepagata puoi recarti in una banca qualsiasi e versare il contante mediante un bonifico.


Aggiornamento del 07/02/2018 : come comunicato direttamente da N26, per l’apertura del conto non è più obbligatoria la carta di identità digitale in formato tessera, ma va benissimo anche la classica carta di identità cartacea.

Aggiornamento del 04/06/2018 : N26 comunica che solo oltre 1 milione i conti correnti N26 aperti in tutta Europa

Aggiornamento del 20/06/2018: N26 comunica che ilcosto della N26 Black Membership è passato da 5,90 a 9,90€ , sono aumentati però i servizi offerti da questa carta.

Aggiornamento del 15/05/2020: N26 comunica che attualmente sono disponibili N26 Base (canone gratuito), N26 YOU (€9,90/mese) e N26 Metal (€16,90/mese). Per ulteriori informazioni sui nuovi piani clicca qui.

  • About
  • Latest Posts
Micarius
Micarius
Micarius
Latest posts by Micarius (see all)
  • Migliori Broker Forex disponibili - 5 Febbraio 2021
  • Carte prepagate per studenti - 4 Febbraio 2021
  • Migliori conti deposito – meglio online ? - 3 Febbraio 2021

Leggi anche:

  1. Conto Widiba: opinioni e commenti
  2. Miglior conto corrente per uno studente 2018
  3. Miglior Conto Corrente 2018
  4. Hellobank opinioni e recensione
  5. Conto Digital CheBanca: caratteristiche e opinioni

Categoria:Carte Prepagate, Conti Correnti Tag:conto online, miglior conto online, n26

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Twitter
Guadagna comprando

Selezionati per te

come fare l'ufficio in casa

Come fare l’ufficio in casa

Widiba

Conto Widiba: opinioni e commenti

fondo est

Fondo Est: cos’è e come funziona

garanzia giovani

Garanzia Giovani 2018

bitcoin mining

Bitcoin Mining: come minare bitcoin

  • Mission
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Copyright 2020 - Micarius.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.AccettaMaggiori Informazioni