Contenuti:
Aprire una libreria oggi è una scelta alquanto azzardata, stiamo attraversando un periodo di crisi per l’editoria le librerie hanno serie difficoltà a sopravvivere. Ma se ci pensiamo Amazon deve il suo successo proprio grazie ai libri, loro sono stati i primi a diffondere gli ebook, cambiano i luoghi ma non la voglia di leggere.

Ma oggi conviene aprire una libreria? Chi può dirlo, molte librerie si stanno reinventando facendole diventare dei punti di incontro, luoghi dove fare cultura, della quale ce n’è un infinito bisogno. Ma per vendere alle volte è necessario “spostarsi” online al fine di raggiungere più persone possibili, in questo articolo affronteremo le varie tipologie di librerie.
Aprire una libreria online
Con una libreria online è relativamente facile avviare un’attività, non è un negozio fisico quindi non necessita di particolari licenze, bisognerà aprire la partita iva e presentare al Comune di competenza una comunicazione/dichiarazione di inizio attività, dopodiché bisogna fare l’iscrizione alla camera di commercio, a questo punto si può vendere online, bisognerà creare il sito e-commerce oppure appoggiarsi a dei siti tipo Amazon o Ebay che ti permettono di avere un negozio all’interno del loro sito.

Esiste un’altra piattaforma simile Streetlib che con pochi semplici mosse ti permette di aprire una libreria online, senza aver bisogno di magazzino, è rivolto sia a chi ha già un negozio fisico e vuole affiancare la vendita on line, sia per chi vuole aprire uno spazio digitale per la vendita di e-book
Aprire una libreria in franchising
Per chi inizia dal nulla un’attività, il Franchising sembra la soluzione migliore, sono formule preconfezionate , l’azienda tramite il know-how mette in condizione chiunque di diventare imprenditore, cercando di ridurre al minimo i rischi imprenditoriali, sono marchi già conosciuti, e per chi inizia può essere un punto a suo favore.

Nel franchising c’è dietro uno studio di marketing, i negozi sono “standardizzati” e dietro c’è il lavoro di professionisti, nulla è lasciato al caso nella ricerca continua di migliorare le vendite.
Nella formula franchising tra le più conosciute si collocano la Mondadori e la Feltrinelli, ma andiamo a vedere nel dettaglio come fare per aprire una libreria in franchising con Mondadori e Feltrinelli:
Aprire una libreria Mondadori
Mondadori è una catena con 550 punti sparsi in tutta Italia
Ci sono due diverse formule:
- Mondadori Bookstore, con una superficie media di 175 mq.
- Mondadori Point la cui superficie media è di circa 80 mq.
L’assortimento viene allestito in base alle classifiche di vendita del mercato, nei loro store oltre ai libri vengono venduti altri prodotti, tipo: agende, giochi didattici, gadgets.
Offrono dei progetti chiavi in mano, una formazione in questo campo specifico, gestiscono il marketing e danno supporto locale, l’affiliato verrà seguito in tutte le fasi, l’investimento medio è di circa 70.000 – 100.000 euro, le forniture sono in conto deposito con la possibilità di fare il reso dell’invenduto, viene garantita l’esclusività di zona, c’è la possibilità di usufruire dei finanziamenti.
Aprire una libreria Feltrinelli
La Feltrinelli è un’azienda che si sta evolvendo, oltre alla classica libreria in franchising, ha creato una linea RED (Read Eat Dream) la libreria diventa un Bistrot, un luogo d’incontro, sono in aumento questo tipo di punti vendita, assieme alla tradizione letteraria che sta attraversando un periodo di crisi, affianca l’arte culinaria che si trova all’apice della popolarità.
Un nuovo concept che sta riscuotendo un grande successo.
Per richiedere maggiori informazioni sul loro franchising bisogna compilare la scheda nel loro sito qui
L’investimento è tra i 100.000 e i 250.000 euro
- Come mettersi in proprio senza ufficio o grossi investimenti - 13 Ottobre 2020
- Migliori Franchising economici del 2020 - 25 Maggio 2020
- Come fare il 730/2020 online - 23 Maggio 2020
[…] Insieme al settore dei videogame troviamo anche quello delle librerie che negli ultimi anni hanno avuto un forte sviluppo, soprattutto grazie all’inserimento nelle librerie di articoli complementari, in questo caso però l’investimento può variare molto, per maggiori approfondimenti abbiamo già pubblicato un articolo su come aprire una libreria. […]