• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Micarius - Finanza ed Economia

Guide e Recensioni su Finanza, Economia, Prestiti e Soldi

  • FACCIAMO SOLDI
    • Criptovalute
    • Franchising
    • Idee Imprenditoriali
    • Investimenti
  • GESTIAMO I SOLDI
    • Carte Prepagate
    • Conti Correnti
  • CAMBIAMO VITA
    • Cambiare Lavoro
    • Trasferirsi all’estero
  • NON FACCIAMOCI FREGARE
    • Acquisti Online
    • Assicurazioni
    • Assistenza Sanitaria
    • Casa
    • Viaggi
  • FISCO E LEGGI
    • Tasse
    • Diritto del lavoro
    • Fare Impresa
    • Pensioni
Ti trovi qua:Home / Fare Impresa / Come funziona il crowdfunding

Come funziona il crowdfunding

13 Luglio 2019 di Micarius Lascia un Commento

Contenuti:

  • Cosa è il crowdfunding
  • Come funziona il crowdfunding
  • Siti italiani di crowdfunding

In questo articolo vi spiego cosa è e come funzione il crowdfunding, e perchè è molto utile ai giorni nostri. Spesso si vorrebbero concretizzare dei programmi che però non possiamo avverare perché non abbiamo le possibilità economiche per poterli supportare.

crowdfunding

Ma adesso non bisogna necessariamente accantonarli rimanendo col rammarico di non aver potuto realizzare ciò che si desiderava.

In questo periodo di enorme crisi economica il prestito ideale che potrebbe aiutarti in queste circostanze è il “crowdfunding”.

Cosa è il crowdfunding

Nel momento in cui desideri materializzare la tua favolosa ed originale idea ma trovi solo bastoni tra le ruote che ti impediscono di poter ottenere un aiuto economico dalle fonti usuali, ciò non significa assolutamente che tu debba mettere a tacere il tuo estro.

La solidarietà ed il contributo di cui hai bisogno potresti trovarli direttamente dalla gente. In pratica si chiede la collaborazione da parte di tutti pubblicizzando la notizia tramite internet.

In questo modo tantissime persone sapranno del tuo progetto e della tua relativa richiesta di appoggio economico. In seguito tutti coloro che intenderanno supportarti finanziariamente potranno farlo contribuendo appunto alla raccolta dei soldi creata a proposito di ciò.

Grazie al web utilizzato come strumento per diffondere la tua richiesta, avrai la possibilità di raggiungere in breve tempo svariate tipologie di soggetti. E tra questi tipi potresti trovare moltissimi aiuti reali.

In seguito potrai dunque comprendere pienamente come funziona questo metodo che può risultare veramente un valido aiuto per tante persone.

Come funziona il crowdfunding

Quindi questa richiesta alternativa si basa proprio sull’innovazione basata dalla rete, visto che si attua tutto tramite “internet”.

Come è stato spiegato poc’anzi, tu potrai tranquillamente chiedere il sostegno di un ampio numero di individui che navigano e chi crederà nella tua idea e vorrà sostenerla, potrà partecipare alla raccolta fondi aperta appunto per supportarti.

I tre modi più utilizzati per svolgere il crowdfunding sono i seguenti:

  • ricevere donazioni senza dare nulla in cambio
  • ricevere donazioni ricambiando gli aiuti ricevuti tramite un riconoscimento verso chi collabora alla “raccolta fondi”.
  • ricevere fondi in cambio di una quota di azioni della società. Questa modalità è definita “Equity crowdfunding” ed è l’unico dei tre metodi a permetterci anche un possibile guadagno (o il rischio di perdere il nostro investimento).

Questo mezzo attualmente è notevolmente diffuso ed utilizzato per merito dell’enorme potere che ha il “web” e dei suoi correlati vantaggi veramente considerevoli: il fatto di poter espandere la tua petizione in un lasso di tempo considerevolmente limitato, facendolo conoscere ad un numero spropositato di visitatori.

Grazie a questa metodologia molti son riusciti a trovare dei filantropi desiderosi di poter dare loro una mano a mettere in pratica i loro propositi, credendo nelle capacità di chi chiede aiuto e nell’idea proposta.

Siti italiani di crowdfunding

Tra le piattaforme italiane, ma anche estere che è possibile utilizzare in Italia, ho selezionato quelle che hanno avuto maggiori risultati:

  • StarsUp: è una delle piattaforme italiane di Equity crowdfunding più famose sul nostro territorio italiano.
  • Kickstarter: una delle piattaforme di crowdfunding più famose in campo internazionale
  • Derev: piattaforma di crowdfunding nata da un progetto italiano e che sta riscuotendo successo in tutta Europa
  • Eppela: altra piattaforma tutta italia che in pochi anni ha raccolto oltre 6 milioni di euro
  • Indiegogo: una delle prime piattaforme di crowdfunding, nata in California nel 2008 è diventata una delle migliori piattaforme

Se vuoi lanciarti in un progetto innovativo, puoi utilizzare una delle seguenti piattaforme per raccogliere i fondi necessari. Ti consiglio di ricambiare le donazioni ricevute con dei premi inerenti al tuo progetto, o se stai avviando una Startup, puoi anche utilizzare l’Equity crowfunding, cedendo una parte delle quote societarie.

  • About
  • Latest Posts
Micarius
Micarius
Micarius
Latest posts by Micarius (see all)
  • Investimenti Immobiliari-Come guadagnare con le aste - 20 Marzo 2021
  • Acquisto di crediti NPL-Come guadagnare grazie all’aiuto dei consulenti - 18 Marzo 2021
  • Migliori Broker Forex disponibili - 5 Febbraio 2021

Leggi anche:

Nessun articolo correlato

Categoria:Fare Impresa Tag:crowdfunding

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Twitter
Guadagna comprando

Selezionati per te

ape volontaria

Pensione Ape Volontaria: funzionamento e requisiti

migliori libri sulla crescita personale

Migliori libri sulla crescita personale

aprire un bed and breakfast

Come aprire un Bed and Breakfast

aprire ditta individuale

Come aprire una Ditta Individuale

fondo est

Fondo Est: cos’è e come funziona

  • Mission
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Copyright 2020 - Micarius.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.AccettaMaggiori Informazioni