• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Micarius - Finanza ed Economia

Guide e Recensioni su Finanza, Economia, Prestiti e Soldi

  • FACCIAMO SOLDI
    • Criptovalute
    • Franchising
    • Idee Imprenditoriali
    • Investimenti
  • GESTIAMO I SOLDI
    • Carte Prepagate
    • Conti Correnti
  • CAMBIAMO VITA
    • Cambiare Lavoro
    • Trasferirsi all’estero
  • NON FACCIAMOCI FREGARE
    • Acquisti Online
    • Assicurazioni
    • Assistenza Sanitaria
    • Casa
    • Viaggi
  • FISCO E LEGGI
    • Tasse
    • Diritto del lavoro
    • Fare Impresa
    • Pensioni
Ti trovi qua:Home / Diritto del lavoro / Cosa è il Reddito di Cittadinanza

Cosa è il Reddito di Cittadinanza

22 Marzo 2018 di Micarius Lascia un Commento

Contenuti:

  • La proposta del Movimento 5 Stelle
  • Calcolo del Reddito di Cittadinanza
  • Reddito di Cittadinanza per le famiglie:
  • Quando si perde il reddito di cittadinanza?
  • Requisiti per avere diritto al Reddito di Cittadinanza:

Oggi vi voglio parlare di un argomento che in questo periodo viene molto discusso: Il Reddito di Cittadinanza. Si è parlato tanto negli ultimi anni di reddito minimo garantito e di reddito di cittadinanza.

Ma davvero sappiamo bene cosa è il Reddito di Cittadinanza? sappiamo come funziona il Reddito di Cittadinanza? Vedo di fare un pò di chiarezza con quest’articolo.

Il reddito minimo garantito o reddito di cittadinanza esiste quasi in tutti i Paesi europei tranne che in Italia, Ungheria e Grecia. Per dare fiducia a tutti i cittadini e famiglie disoccupate il nostro governo vuole assegnare un determinato reddito che dovrebbe aiutare a combattere la crisi economica e soprattutto la disoccupazione.

La proposta del Movimento 5 Stelle

Il Reddito di Cittadinanza è uno dei punti di fora del Movimento 5 Stelle, il movimento politico fondato da Beppe Grillo e con leader Luigi Di Maio.

Il Movimento 5 Stelle partito che ha molto discusso di questo argomento, dichiara che tutti i cittadini italiani che percepiscono un reddito inferiore ad una soglia stabilita dallo Stato avrebbero grazie al reddito di cittadinanza una determinata soglia di reddito minimo e garantito.

proposta reddito di cittadinanza

Dopo le elezioni del 4 marzo 2018, il Movimento 5 Stelle risulta essere il partito più votato dai cittadini italiani, stravincendo al sud Italia; dopo questa vittoria la discussione sul Reddito di Cittadinanza è diventata di attualità, diventando un trend topic per molto tempo.

Calcolo del Reddito di Cittadinanza

Il Movimento 5 Stelle ha studiato che il Reddito di Cittadinanza è di 780€ mensili per i disoccupati, mentre per chi lavora e percepisce uno stipendio inferiore alla soglia dei 780€, può usufruire di una integrazione per raggiungere la soglia del reddito di cittadinanza

calcola reddito di cittadinanza

Reddito di Cittadinanza per le famiglie:

  1. Famiglie con 2 componenti (genitore solo): 1.014€
  2. Famiglie di 2 componenti 1.170€
  3. Famiglie con 3 componenti (genitore solo): 1.248€
  4. Famiglie con 3 componenti: 1.404€
  5. Famiglie di 4 componenti (genitore solo): 1.482€
  6. Famiglie con 4 componenti: 1.638€
  7. Famiglie di 5 componenti (genitore solo): 1.716€
  8. Famiglie di 5 componenti: 1.872€

Quando si perde il reddito di cittadinanza?

Lo scopo del Reddito di Cittadinanza pensato dal Movimento 5 stelle è quello di indirizzare la persona verso il lavoro, infatti alla persona che percepirà il Reddito di Cittadinanza verranno fatte delle offerte di lavoro che non potrà rifiutare per più di 3 volte, altrimenti perderà il sussidio di Reddito di Cittadinanza.

Requisiti per avere diritto al Reddito di Cittadinanza:

Questi sono i requisiti per avere il Reddito di Cittadinanza pensato dal Movimento 5 Stelle:

  • Il vostro ISEE non deve essere superiore ai 6000€
  • Dovete avere un patrimonio mobiliare massimo tra i 6000€ e i 10.000€ variabile in relazione al numero dei componenti del nucleo.
  • Il valore del vostro patrimonio immobiliare (diverso dalla prima casa) non deve superare i 20.000€

Hanno priorità tutte le famiglie con figli disabili o minori, le donne in gravidanza e i disoccupati che hanno superato i 55 anni di età.

Vi ricordo che il Reddito di Cittadinanza ancora non è attivo.

  • About
  • Latest Posts
Micarius
Micarius
Micarius
Latest posts by Micarius (see all)
  • Come mettersi in proprio senza ufficio o grossi investimenti - 13 Ottobre 2020
  • Migliori Franchising economici del 2020 - 25 Maggio 2020
  • Come fare il 730/2020 online - 23 Maggio 2020

Leggi anche:

Nessun articolo correlato

Categoria:Diritto del lavoro

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Twitter
Guadagna comprando

Selezionati per te

garanzia giovani

Garanzia Giovani 2018

n26

Carta N26: opinioni e commenti

rent to buy e affitto con riscatto

Affitto con riscatto: come funziona

comprare criptovalute

Comprare criptovalute: la guida

comprare casa a milano

Comprare casa a Milano

  • Mission
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Copyright 2020 - Micarius.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.AccettaMaggiori Informazioni