• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Micarius - Finanza ed Economia

Guide e Recensioni su Finanza, Economia, Prestiti e Soldi

  • FACCIAMO SOLDI
    • Criptovalute
    • Franchising
    • Idee Imprenditoriali
    • Investimenti
  • GESTIAMO I SOLDI
    • Carte Prepagate
    • Conti Correnti
  • CAMBIAMO VITA
    • Cambiare Lavoro
    • Trasferirsi all’estero
  • NON FACCIAMOCI FREGARE
    • Acquisti Online
    • Assicurazioni
    • Assistenza Sanitaria
    • Casa
    • Viaggi
  • FISCO E LEGGI
    • Tasse
    • Diritto del lavoro
    • Fare Impresa
    • Pensioni
Ti trovi qua:Home / Casa / Disdetta Sky: ecco come fare la disdetta sky

Disdetta Sky: ecco come fare la disdetta sky

9 Agosto 2018 di Micarius Lascia un Commento

Contenuti:

  • Quando possiamo fare la disdetta sky?
  • Diritto di recesso sky
  • Costi della disdetta sky
  • Come disdire Sky
  • Servizio clienti Sky
  • Importante!

Vi siete resi conto che l’abbonamento Sky non fa più al caso vostro, ed avete deciso di fare la disdetta sky?. Questa guida vi indicherà il giusto iter da seguire, per fare la disdetta sky, al fine di evitare errori e magari pagare più del dovuto.

Quando possiamo fare la disdetta sky?

Quando abbiamo sottoscritto il contratto nel modulo c’erano le “Condizioni di Contratto di Servizio”  solitamente il contratto ha la durata di un anno ed è possibile disdire in qualsiasi momento, l’importante che ci sia un preavviso di almeno 30 giorni.

C’è da distinguere il diritto di recesso dalla disdetta.

Diritto di recesso sky

Può essere esercitato quando il costo dell’abbonamento è aumentato di almeno il 10%,  il cliente Sky che non vuole aderire alle nuove condizioni può disdire comunicando le proprie intenzioni entro 30 giorni. Nel caso un cui il cliente non esercita questo diritto di recesso, Sky lo considererà come un tacito consenso e considererà accettate le nuove condizioni.

disdetta sky

Altro momento in cui il consumatore può far valere il diritto di recesso è: entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto, comunicando a Sky le proprie intenzioni.

Costi della disdetta sky

Per quanto riguarda i costi della disdetta sky, questi dipendono dal tipo di contratto sottoscritto e se la disdetta viene effettuata alla scadenza naturale o prima.

Se avviene dopo, non c’è nessun costo da pagare, basta comunicare l’intenzione di disdire entro 30 giorni dalla scadenza dell’abbonamento.

Diverso, invece, se la disdetta avviene prima della scadenza naturale del contratto, in questo caso l’utente dovrà pagare un costo pari a 11,53 euro, che Sky attribuisce al costo per la cessazione del contratto. Se nel contratto c’erano  particolari sconti o promozioni bisognerà pagare l’intero importo anche se si recede prima.

Esempio: “offerta a 39,00 per 12 mesi”, se si recede prima bisognerà pagare comunque 39,00. Tanto vale aspettare la scadenza.

Come disdire Sky

Abbiamo detto che per disdire bisogna comunicare a Sky le proprie intenzioni, questo può essere fatto in vari modi:

Prima di tutto dovrete scaricare i vari moduli , clicca qui.

Una volta compilato il modulo con i dati richiesti si dovrà inviare a Sky nei seguenti modi:

  1. Con raccomandata AR a Sky Italia – Casella Postale 13057 – 20141 Milano
  2. Tramite Fax è consigliabile anticipare la lettera anche via fax al numero di Sky Italia al n° telefono 02.7610107,comunicando di aver già proceduto all’invio della raccomandata a/r.
  3. Tramite un messaggio di PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo skyitalia@pec.skytv.it.

Se sei cliente TIM Sky, dovrai inviare una raccomandata a/r a: Sky Italia s.r.l. c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM).

Servizio clienti Sky

Sky dispone di un servizio clienti molto attivo utile per ottenere ulteriori informazioni . E’ possibile pertanto mettersi in contatto con loro nei seguenti modi:

  1. Chat con un operatore dalla propria aria clienti;
  2. E-mail sempre da aria clienti;
  3. Numero 199.100.400 attivo tutti i giorni dalle 8,30 alle 22. Non si tratta di numero verde e non è gratuito, contempla un costo da fisso pari a 0,15 cent/minuto.

Importante!

Ricordatevi di restituire gli eventuali decoder o schede smart che avete in comodato d’uso al fine di evitare di pagare delle penali per la mancata consegna.

Non perderti questi altri approfondimenti:

– Come fare la disdetta Mediaset Premium

  • About
  • Latest Posts
Micarius
Micarius
Micarius
Latest posts by Micarius (see all)
  • Come mettersi in proprio senza ufficio o grossi investimenti - 13 Ottobre 2020
  • Migliori Franchising economici del 2020 - 25 Maggio 2020
  • Come fare il 730/2020 online - 23 Maggio 2020

Leggi anche:

  1. Come fare la disdetta Mediaset Premium

Categoria:Casa Tag:abbonamento, disdetta, raccomandata, sky, tv

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Twitter
Guadagna comprando

Selezionati per te

come risparmiare sulla spesa

Come risparmiare sulla spesa

crowdfunding

Come funziona il crowdfunding

chiudere un conto corrente

Come chiudere un conto corrente

migliori software di fatturazione elettronica

Migliori software di Fatturazione Elettronica

spid

Spid: come funziona e cosa posso fare

  • Mission
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Copyright 2020 - Micarius.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.AccettaMaggiori Informazioni