• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Micarius - Finanza ed Economia

Guide e Recensioni su Finanza, Economia, Prestiti e Soldi

  • FACCIAMO SOLDI
    • Criptovalute
    • Franchising
    • Idee Imprenditoriali
    • Investimenti
  • GESTIAMO I SOLDI
    • Carte Prepagate
    • Conti Correnti
  • CAMBIAMO VITA
    • Cambiare Lavoro
    • Trasferirsi all’estero
  • NON FACCIAMOCI FREGARE
    • Acquisti Online
    • Assicurazioni
    • Assistenza Sanitaria
    • Casa
    • Viaggi
  • FISCO E LEGGI
    • Tasse
    • Diritto del lavoro
    • Fare Impresa
    • Pensioni
Ti trovi qua:Home / Assistenza Sanitaria / Fondo Est: cos’è e come funziona

Fondo Est: cos’è e come funziona

1 Novembre 2017 di Micarius Lascia un Commento

Contenuti:

  • è obbligatorio iscriversi al Fondo Est?
  • Quali spese copre il Fondo Est e come opera
  • Come ci si iscrive a Fondo Est
  • Fondo Est e il rapporto con Uni Salute

Si parla di Fondo Est come fondo di assistenza sanitaria integrativa. Creato nel 2005, assicura ad alcune categorie di dipendenti prestazioni sanitarie rimborsabili integralmente o per una cospicua parte.

Se anche tu fai parte di una categoria che possa usufruire di questo privilegio, potrai richiedere il rimborso per le tue prestazioni mediche.

fondoest come funziona

Sono fruitori del Fondo est i lavoratori a tempo indeterminato, gli apprendisti che usufruiscono dei contratti nazionali di lavoro del settore terziario, dipendenti di farmacie municipalizzate, dipendenti del settore terziario riguardante il turismo, dipendenti del settore ortofrutticolo, associazioni ed aziende dipendenti dalla Confcommercio.

Per i lavoratori che rientrano nelle categorie menzionate, vi è il diritto all’assistenza sanitaria integrativa al Servizio Nazionale della Sanità nonché al rimborso di diverse spese sanitarie.

è obbligatorio iscriversi al Fondo Est?

È obbligatorio iscriversi al Fondo est per le aziende che fruiscono di contratti collettivi nazionali di lavoro. Non è però, sempre obbligatorio versare i contributi al Fondo est da parte dell’azienda.

Ad esempio quando vi è uno stato di disoccupazione, mobilità o cassa integrazione si è esclusi dal versamento dei contributi anche se si potrà continuare ad usufruire di questo fondo tramite versamento volontario.

Quali spese copre il Fondo Est e come opera

Il Fondo est copre diverse prestazioni mediche da effettuarsi sia in strutture pubbliche che in quelle private, a patto che siano convenzionate con l’Uni Salute. È previsto il diritto di avvalersi per particolari prestazioni mediche, anche di strutture private non convenzionate con il Fondo, anche se il rimborso in questi casi non sarà previsto in maniera integrale.

Si prevede il massimale di rimborso quando ricorreranno queste condizioni:

  • ricovero in istituti di cura per malattie o infortunio a seguito di un intervento chirurgico;
  • diagnosi e terapie;
  • visite specialistiche;
  • ticket per accertamenti diagnostici, servizi di pronto intervento;
  • servizi di implantologia;
  • estrazione di denti;
  • prestazioni odontoiatriche o diagnostiche dedicate ad una particolare problematica;
  • sindrome metabolica;
  • consulenze mediche di vario genere;

L’iscrizione a Fondo est è da considerarsi vantaggiosa per diverse categorie di lavoratori. Anche se non vi è rimborso integrale per tutte le evenienze, prima di effettuare visite o analisi è bene consultare il sito internet o contattare telefonicamente il numero verde dedicato a questo servizio, per sapere se una certa prestazione è compresa nel proprio piano assicurativo.

Altro vantaggio del Fondo est è il “pacchetto maternità”. Questo permette il rimborso di diverse spese mediche sostenute a seguito di questo evento.

Per accedere all’assistenza presso strutture convenzionate è necessario prenotare la propria visita o telefonicamente, o nell’Area Riservata del sito di Fondo est. Per scoprire le strutture più vicine al proprio domicilio sarà a tua disposizione sul sito, una mappa interattiva.

Tante sono le strutture convenzionate con Fondo Est. Sono diffuse in modo capillare in maniera tale da garantire una risposta tempestiva ed adeguata alle esigenze di tutti i contribuenti.

Come ci si iscrive a Fondo Est

Per le categorie ammesse ad usufruire di questo fondo, la modalità di iscrizione è molto semplice. Potrai iscriverti online.

Al termine dell’iscrizione ti verrà assegnato un codice utente univoco da usare in caso di assistenza. Sarà necessario digitarlo telefonicamente, quando contatterai il numero verde per le tue esigenze.

Per quanto riguarda i dipendenti a tempo determinato, che siano part time o full time, sarà possibile accedere alle prestazioni di Fondo est. L’assistenza verrà preclusa per alcune categorie di dipendenti del terziario ed alcune di farmaci speciali.
Anche per chi ha aderito ad altri contratti menzionati per accedere al fondo, sono previste delle limitazioni.

Si ritiene che per poter usufruire dei vantaggi di Fondo est è necessario per alcuni settori del terziario riguardanti il turismo, che il tempo determinato superi i tre mesi, mentre per gli ortofrutticoli la durata dovrà essere uguale o superiore ai cinque mesi.

Fondo Est e il rapporto con Uni Salute

L’Uni salute è il principale erogatore di prestazioni comprese nel Fondo est. Sono coperte prestazioni riguardanti il pacchetto maternità, fisioterapie, presidi e ausili medici ortopedici, agopuntura. In tal caso l’utente, rivolgendosi direttamente a Fondo est, potrà chiedere il relativo rimborso riguardo alle spese sostenute.

Per prestazioni che esulino dal ricovero è bene consultare Uni Salute al suo numero verde.

  • About
  • Latest Posts
Micarius
Micarius
Micarius
Latest posts by Micarius (see all)
  • Investimenti Immobiliari-Come guadagnare con le aste - 20 Marzo 2021
  • Acquisto di crediti NPL-Come guadagnare grazie all’aiuto dei consulenti - 18 Marzo 2021
  • Migliori Broker Forex disponibili - 5 Febbraio 2021

Leggi anche:

Nessun articolo correlato

Categoria:Assistenza Sanitaria Tag:assistenza sanitaria, prestazioni mediche, sanità, uni salute

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Twitter
Guadagna comprando

Selezionati per te

crowdfunding

Come funziona il crowdfunding

bitcoin mining

Bitcoin Mining: come minare bitcoin

Piani individuali di risparmio

Investire senza tasse con i PIR

Come lavorare in tv

come avere un prestito senza garanzie

Come avere un prestito senza garanzia

  • Mission
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Copyright 2020 - Micarius.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.AccettaMaggiori Informazioni