• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Micarius - Finanza ed Economia

Guide e Recensioni su Finanza, Economia, Prestiti e Soldi

  • FACCIAMO SOLDI
    • Criptovalute
    • Franchising
    • Idee Imprenditoriali
    • Investimenti
  • GESTIAMO I SOLDI
    • Carte Prepagate
    • Conti Correnti
  • CAMBIAMO VITA
    • Cambiare Lavoro
    • Trasferirsi all’estero
  • NON FACCIAMOCI FREGARE
    • Acquisti Online
    • Assicurazioni
    • Assistenza Sanitaria
    • Casa
    • Viaggi
  • FISCO E LEGGI
    • Tasse
    • Diritto del lavoro
    • Fare Impresa
    • Pensioni
Ti trovi qua:Home / Fare Impresa / Regime forfettario 2018 come funziona?

Regime forfettario 2018 come funziona?

16 Luglio 2018 di Micarius Lascia un Commento

Contenuti:

  • Regime Forfettario requisiti?
  • Primo requisito
  • Secondo requisito
  • Terzo requisito
  • Sono esclusi
  • Tassazione
  • Agevolazioni

Il regime forfettario è rimasto l’unico regime agevolato in Italia, puo’ essere utilizzato sia dai contribuenti che intendono iniziare un’attività che dai contribuenti già attivi.

E’ un regime che ha una serie di agevolazioni dalle quali il contribuente ne trarrà dei benefici economici, con un notevole risparmio dal punto di vista fiscale, ma anche di tempo, in quanto gli adempimenti in questo tipo di contabilità sono estremamente ridotti, rispetto ad un regime normale.

Regime Forfettario requisiti?

Primo requisito

I ricavi devono essere inferiori alle soglie stabilite sulla base del codice del codice ateco .
La Legge di Stabilità per il 2018 ha confermato le seguenti soglie massime di ricavi/fatturato e coefficienti di redditività:

  1. Industrie alimentari e delle bevande (codice Ateco 10 – 11):  limite ricavi/fatturato 45.000 euro con coefficiente di redditività al 40%;
  2. Commercio all’ingrosso e al dettaglio (codice Ateco 45 – da 46.2 a 46.9 – da 47.1 a 47.7 – 47.9): limite ricavi/fatturato è 50.000 con coefficiente di redditività al 40%;
  3. Commercio ambulante di prodotti alimentari e bevande (codice Ateco 47.81): limite fatturato/ricavi 40.000 e coefficiente di redditività al 40%;
  4. Commercio ambulante di altri prodotti (codice Ateco 47.82 – 47.8): limite fatturato/ricavi 30.000 e coefficiente di redditività al 54%;
  5. Costruzioni e attività immobiliari (codice Ateco 41 – 42 – 43) – (68): limite fatturato/ricavi 25.000 e coefficiente di redditività all’ 86%;
  6. Intermediari del commercio (codice Ateco 46.1): limite fatturato/ricavi 25.000 e coefficiente di redditività al 62%;
  7. Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione (codice Ateco 55 – 56): limite fatturato/ricavi 50.000 e coefficiente di redditività al 40%;
  8. Attività professionali, scientifiche, tecniche, sanitarie, di istruzione, servizi finanziari ed assicurativi (codice Ateco 64 – 65 – 66 – 69 – 70 – 71 – 72 -73 – 74 – 75 – 85 – 86 – 87 – 88): limite fatturato/ricavi 30.000 euro e coefficente di redditività al 78%;
  9. Altre attività economiche (codice Ateco da 01 a 03 a 05 a 09, da 12 a 33, da 35 a 39, 49 – 50 – 51 – 52 – 53 – 58 – 59 – 60 – 61 – 62 – 63 – 77 – 78 – 79 – 80 – 81 – 82 -84 – 90 – 91 – 92 – 93 – 94 – 95 – 96 – 97 – 98 – 99): limite fatturato/ricavi 30.000 euro e coefficiente di redditività al 67%.

Secondo requisito

aver sostenuto spese per collaboratori non superiori a 5.000 euro lordi;

Terzo requisito

non aver superato i 20.000 euro di costi lordi per ammortamento di beni strumentali;

Sono esclusi

Sono esclusi dal regime forfettario:

  • chi non risiede  nel territore italiano e che produce meno del 75% di reddito in Italia;
  • chi effettua attività di cessione di fabbricati terreni e mezzi nuovi di trasporto;
  • chi partecipa ad altre società;
  • chi nell’anno precedente ha percepito redditi di lavoro dipendente o assimiliati superiori a 30.000,00, se il rapporto è cessato questa limitazione non esiste.

Tassazione

Il reddito imponibile forfettario va calcolato applicando sul totale dei ricavi e compensi dei cofficenti di redditività, che variano a secondo del tipo di attività, su questo reddito imponibile si pagherà un’imposta sostitutiva pari a:

  1. il 5% per i primi 5 anni di attività se si tratta di nuove iniziative imprenditoriali e non prosecuzioni di attività;
  2. il 15% negli altri casi;
  3. 2 euro, come imposta di bollo su fatture emesse con importo superiore a 77.47 euro.

Agevolazioni

Come accennato prima questo regime ha una serie di agevolazioni:

  • esonero liquidazione e versamento IVA;
  • esonero dichiarazione IVA;
  • esonero Spesometro;
  • esonero registrazione corrispettivi, fatture di acquisto e fatture emesse;
  • esonero studi di settore;
  • esonero IRAP.
  • contributi Inps sono ridotti del 35% bisogna ricordarsi di presentare l’instanza entro il 28 febbraio di ogni anno.
  • About
  • Latest Posts
Micarius
Micarius
Micarius
Latest posts by Micarius (see all)
  • Come mettersi in proprio senza ufficio o grossi investimenti - 13 Ottobre 2020
  • Migliori Franchising economici del 2020 - 25 Maggio 2020
  • Come fare il 730/2020 online - 23 Maggio 2020

Leggi anche:

  1. Aprire Partita Iva. La guida completa
  2. Come aprire una Ditta Individuale

Categoria:Fare Impresa Tag:agevolazione, aziende, fiscale, Forfettario, impresa, regime forfetario, tassazione separata

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Twitter
Guadagna comprando

Selezionati per te

migliori btp

I Migliori BTP da Poter Acquistare oggi

minare monero

Mining Monero: come minare monero

come fare l'ufficio in casa

Come fare l’ufficio in casa

franchising gamestop

Gamestop Franchising: aprire un negozio di videogiochi

garanzia giovani

Garanzia Giovani 2018

  • Mission
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Copyright 2020 - Micarius.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.AccettaMaggiori Informazioni