• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Micarius - Finanza ed Economia

Guide e Recensioni su Finanza, Economia, Prestiti e Soldi

  • FACCIAMO SOLDI
    • Criptovalute
    • Franchising
    • Idee Imprenditoriali
    • Investimenti
  • GESTIAMO I SOLDI
    • Carte Prepagate
    • Conti Correnti
  • CAMBIAMO VITA
    • Cambiare Lavoro
    • Trasferirsi all’estero
  • NON FACCIAMOCI FREGARE
    • Acquisti Online
    • Assicurazioni
    • Assistenza Sanitaria
    • Casa
    • Viaggi
  • FISCO E LEGGI
    • Tasse
    • Diritto del lavoro
    • Fare Impresa
    • Pensioni
Ti trovi qua:Home / Fare Impresa / Spid: come funziona e cosa posso fare

Spid: come funziona e cosa posso fare

28 Giugno 2018 di Micarius 1 commento

Contenuti:

  • Come si richiede lo Spid?
  • Spid: A cosa mi serve?
  • Spid: Come funziona?
  • Riassumendo lo Spid è:
  • Semplicità
  • Sicurezza
  • Velocità

Lo Spid è la nostra identità in digitale con un’unica registrazione possiamo accedere a molti servizi online messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione.

Come si richiede lo Spid?

Per richiedere Spid, prima cosa bisogna registrarsi in un degli 8 Identity provider abilitati.

  • ArubaID
  • InfocertID
  • IntesaID
  • NamirialID
  • PosteID
  • SielteID
  • SpidItalia
  • TIMid

Per effettuare la registrazione avrai bisogno:

  1. di un indirizzo e-mail
  2. del cellulare che usi normalmente
  3. un documento di identità valido
  4. della tessera sanitaria con il codice fiscale

Preparati prima le foto potranno servirti durante la registrazione.

Per la scelta del provider potrai consultare la tabella comparativa messa a disposizione nel sito Spid.gov.it

  1. Scegli la modalità di riconoscimento più comoda: di persona, con PosteID potrai recarti ad un ufficio postale ed il riconoscimento sarà gratuito, tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Firma Digitale o tramite webcam;
  2. Scegli sulla base del livello di sicurezza di SPID che ti serve;
  3. Se sei già cliente di uno degli Identity Provider, la registrazione potrebbe essere semplificata;
  4. Se sei un cittadino italiano residente all’estero, fai attenzione a chi offre il servizio per l’estero. Quando avrai deciso, puoi procedere alla registrazione.

E molto semplice basta seguire le istruzioni, una volta finito avrai creato la tua identità digitale.

Spid: A cosa mi serve?

Lo Spid ti da accesso a molti siti istituzionali, viene richiesto anche per per i concorsi, è lo strumento per poter richiedere i 500 euro messi a disposizione dal governo con la Carta del Docente per gli insegnanti e 18App destinato ai diciottenni, questi soldi vengono utilizzati per acquistare, libri, computer biglietti di concerti.

spid inps

Con lo Spid puoi accedere a molti siti istituzionali tra cui:

INPS  dal quale potrai controllare il tuo estratto contributivo, verificare la Naspi, controllare le pratiche in corso, fare anche una simulazione pensionistica.
AGENZIA DELLE ENTRATE dove potrai visionare gli F24 pagati, accedere a tutte le dichiarazioni degli ultimi 10 anni, compilare il 730.
AGENZIA DELLE RISCOSSIONI dove potrai controllare le cartelle esattoriali.

Spid: Come funziona?

Dopo esserti autenticato, ed aver ottenuto il tuo ID potrai entrare nelle aree riservate dei vari siti istituzionali, con le credenziali che ti sei creato in sede di registrazione,  ci sono delle applicazioni che leggono i codici QR che ti permettono di effettuare una autenticazione veloce con il tuo cellulare, la registrazione impegna pochi minuti, ormai è essenziale crearsi la propria Identità Digitale, per poter accedere agevolmente ai siti delle PA.

Riassumendo lo Spid è:

Semplicità

Con un unica password potrai accedere fare prenotazione sanitarie, iscrizioni scolastiche, accedere alla rete pubblica wi-fi, controllare il tuo cassetto fiscale e previdenziale, fare concorsi pubblici.

Sicurezza

Garantisce la protezione dei dati con i suoi sistemi di sicurezza a tre livelli

Livello 1 ti permette di accedere tramite nome utente e password

Livello 2 accedi con nome utente e password, più la generazione di un codice temporaneo

Livello 3 prevede l’utilizzo di ulteriori soluzione di sicurezza e di dispositivi fisici

Il sistema SPID assicura la piena protezione dei tuoi dati personali, impedisce la profilazione  garantendoti la privacy

Velocità

Con SPID puoi accedere velocemente ai servizi online della pubblica amministrazione in qualsiasi momento, ovunque ti trovi e da qualsiasi dispositivo

  • About
  • Latest Posts
Micarius
Micarius
Micarius
Latest posts by Micarius (see all)
  • Come mettersi in proprio senza ufficio o grossi investimenti - 13 Ottobre 2020
  • Migliori Franchising economici del 2020 - 25 Maggio 2020
  • Come fare il 730/2020 online - 23 Maggio 2020

Leggi anche:

  1. Aprire Partita Iva. La guida completa
  2. Come si compila un F24?

Categoria:Fare Impresa Tag:18app, agenzia entrate, applicazione, carta d'identità elettronica, carta del docente, carta nazionale dei servizi, concorsi, f24, firma digitale, ID, identità digitale, inps, prospetto contributivo, spid

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Come fare il 730/2020 online - Zio Pekora ha detto:
    23 Maggio 2020 alle 9:33

    […] Per poter consultare il modello 730 precompilato è necessario essere in possesso della Carta nazionale dei servizi oppure delle credenziali INPS o Fisconline. In alternativa è possibile effettuare l’accesso con le credenziali SPID (consigliato). Se non sai cosa è lo SPID e come richiederlo, leggi l’articolo Spid: come funziona e cosa posso fare. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Seguici sui social:

  • Facebook
  • Twitter
Guadagna comprando

Selezionati per te

come aprire un bar

Come Aprire un bar

ape volontaria

Pensione Ape Volontaria: funzionamento e requisiti

trasferirsi in inghilterra

Trasferirsi in Inghilterra. La Guida Completa

franchising gamestop

Gamestop Franchising: aprire un negozio di videogiochi

minare monero

Mining Monero: come minare monero

  • Mission
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Copyright 2020 - Micarius.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.AccettaMaggiori Informazioni